"L'insegnamento lascia una traccia di se stessi nello sviluppo di un altro: lo studente è una banca dove è possibile depositare
i propri tesori più preziosi"
- Eugene P. Bertin

EMOSOMA
Ci piace definirci educatori del massaggio, formatori e ricercatori attenti e sensibili ai cambiamenti e alle novità del settore, partendo sempre dalle nostre dirette esperienze di operatori del benessere. Negli ultimi 25 anni abbiamo lavorato in contesti differenti ma la nostra passione per le discipline del benessere e il massaggio è rimasta intatta e ci accomuna. La nostra mission è la diffusione della cultura del massaggio sotto ogni aspetto, non solo attraverso l'insegnamento di manovre e tecniche ma cercando di creare una vera e propria "forma mentis". Il nostro obiettivo è conservare il rispetto e i valori delle discipline più antiche e creare nuovi percorsi basati sulle ultime, e sempre aggiornate, tecniche manuali del massaggio. Mettiamo tutta la nostra passione e professionalità al servizio dei nostri allievi, seguendoli passo dopo passo, alimentando in loro la fiamma della conoscenza per trarne il meglio. Tutto questo è possibile grazie al metodo e alla filosofia Emosoma.
COS'E EMOSOMA

E' un METODO di lavoro
Un PROTOCOLLO di Operatività
Un approccio OLISTICO/SCIENTIFICO
Un punto di vista NUOVO sui propri Clienti
Promuove la CULTURA DEL MASSAGGIO, Benessere e Socialità
CHI SIAMO


LEONARDO D'ONOFRIO
FABRIZIO GIOVANNANGELI


Per anni mi sono impegnato nella ricerca di metodologie didattiche, ossia di azioni strategiche che ottimizzino l'apprendimento dei corsisti e sono giunto alla conclusione che il metodo espositivo per eccellenza è la lezione interattiva. Opero nel settore del benessere da circa trent'anni.
Passione, impegno e la competenza acquisita mi hanno permesso la collaborazione, in qualità di docente, con diversi istituti di formazione, scuole ed associazioni di categoria.
La chiave di volta del mio lavoro è NON insegnare a FARE i massaggi, ma ad ESSERE massaggiatori.
Operatore e Ricercatore specializzato in Somatizzazioni Psico Emozionali a Carico Posturale. Dopo essermi diplomato in Pranoterapia e Psicoterapia Pranica, la mia professione ha virato in modo del tutto naturale verso l'insegnamento. Credo fermamente di poter collaborare a creare una nuova generazione di Operatori del Benessere, non semplicemente competenti ma più attenti, non soltanto preparati ma più abili nel saper spostare la loro attenzione da ciò che risulta evidente, per riuscire a scoprire e comprendere profondamente quello che la stessa evidenza cela.
Siamo specializzati nella formazione perchè è quello che sappiamo e abbiamo fatto con successo dal 2001. I nostri corsi sono per piccoli gruppi e cerchiamo di essere maieutici, divertenti, innovativi ma sempre professionali, in modo che i nostri studenti abbiano una formazione individuale e personalizzata, completa e valida.
Siamo appassionati del nostro mestiere e in 22 anni abbiamo insegnato a migliaia di corsisti, ai quali, prima di tutto, abbiamo cercato di trasmettere la nostra stessa passione.
PERCHE SCEGLIERE LA NOSTRA SCUOLA?
Il nostro "segreto" del successo è semplice: abbiamo posto in essere programmi educativi di alta qualità ed abbiamo fatto dell'insegnamento un cardine della nostra vita, della condivisione un impegno costante e della formazione un dovere essenziale.
Il metodo Emosoma insegna in modo efficace le diverse tecniche di massaggio, mantenendo le lezioni a prezzi accessibili. Riconoscendo che la maggior parte degli studenti hanno impegni familiari e lavorativi, oltre alla formazione, noi offriamo la pianificazione flessibile dei tempi e dei pagamenti.
Dato che il nostro programma mette in evidenza un'educazione pratica, i nostro corsisti sono pienamente preparati per iniziare a praticare come massaggiatori professionisti immediatamente dopo il conseguimento dell'Attestato.
Il programma Emosoma è vario e comprende sia singoli corsi (monotematici, da 4 a 6 lezioni) sia veri e propri Percorsi Integrati (lunghi fino a 48 lezioni).
Evitiamo di educare con la modalità "full immersion" perchè ci siamo resi conto che spesso la quantità di nozioni che intendiamo infondere è tale che potrebbero non esssere completamente assimilate dagli allievi. Abbiamo optato per una diversa metodica, quella per incontri mensili, dove è possibile confrontarsi, ripetere, capire, assorbire e fare proprie tecniche, manovre e manualità nel giusto modo e nel legittimo contesto.